Servizi
Scopri i reparti e i servizi dell’Ospedale Veterinario Lido di Roma.
MEDICINA INTERNA
Nel reparto di medicina interna lo staff di Dr. Lovet si occuperà delle visite di routine del tuo pet gestendo ad esempio le profilassi antiparassitarie e i piani vaccinali per i cuccioli, svolgendo controlli generali e di prevenzione. Spetterà allo specialista di medicina interna il primo contatto con l’animale per verificare i sintomi, formulare una valutazione diagnostica mediante analisi ed esami ed eventualmente coinvolgere i colleghi specialisti.
CHIRURGIA
Nelle strutture Dr. Lovet, l’équipe chirurgica (composta da chirurghi, assistenti, anestesisti, tecnici e infermieri di sala operatoria) è sempre presente e operativa. Questo ci consente di poter garantire un efficiente servizio di chirurgia d’emergenza e programmare interventi di varia natura, da operazioni in ambito neurochirurgico o traumatologico a interventi di chirurgia oncologica e protesica. Dall’ingresso in ospedale alla fase di degenza post-operatoria, il tuo pet verrà assistito sotto ogni aspetto e sarà nostra premura informarti fin da subito sulle varie possibilità terapeutiche e sulle procedure mediche che adotteremo.
CHIRURGIA MININVASIVA
La chirurgia mininvasiva veterinaria è una tecnica specialistica che consente di eseguire interventi di tipo diagnostico e/o terapeutico riducendo al minimo le ferite chirurgiche rispetto alle operazioni eseguite con tecnica tradizionale. Mediante piccolissime incisioni infatti è possibile accedere ai vari distretti anatomici (addome, torace, articolazioni) con l’ausilio di strumentazione altamente tecnologica che trasmette l’immagine su monitor e guida in totale sicurezza e precisione l’operato del chirurgo. Consigliata in svariati campi d’applicazione, la chirurgia mininvasiva garantisce una serie di vantaggi tra cui ad esempio un minore rischio infettivo e un decorso post-operatorio più semplice con tempi di recupero nettamente più brevi.
OFTALMOLOGIA
Presso le strutture Dr. Lovet i consulti di oftalmologia clinica e chirurgica vengono forniti dalla Dottoressa Dattomo che, coadiuvata dalla nostra équipe di medici veterinari, saprà prendersi cura degli occhi del tuo amato pet. In caso il tuo animale da compagnia presenti sintomi oculari (quali ad esempio fotofobia, ammiccamento, cambi di colore dell’occhio e fastidi di varia natura) è bene che ti rivolga quanto prima a un veterinario specializzato in chirurgia oftalmica affinché possa riconoscere tempestivamente e curare eventuali patologie oculari, siano esse congenite o acquisite.
DERMATOLOGIA
All’interno delle strutture Dr. Lovet ci occupiamo quotidianamente di eseguire visite e interventi in ambito di dermatologia veterinaria. Molto frequenti negli animali d’affezione come cani e gatti, le patologie dermatologiche coinvolgono cute, mantello, unghie e orecchie dei nostri amici a quattro zampe e sono sovente accompagnate da una serie di fastidiosi sintomi (quali ad esempio prurito, arrossamenti, alopecia, ecc.) che mettono a dura prova la pazienza di pet e padroni. Lo staff di Dr. Lovet interverrà con esami microscopici, test, biopsie cutanee e prelievi per formulare una diagnosi chiara e scegliere la terapia più efficace.
NUTRIZIONE
Proprio come per gli esseri umani, anche per gli animali domestici una corretta alimentazione è importantissima per mantenere un buono stato di salute, prevenire patologie e – ove necessario – trattarle. Spetterà al veterinario nutrizionista formulare una dieta corretta per il tuo pet, sia essa commerciale o casalinga, darti le indicazioni necessarie per gestirla al meglio e pianificare eventuali approfondimenti diagnostici e controlli.
ONCOLOGIA
L’équipe del nostro reparto oncologico si occupa ogni giorno di prevenire e riconoscere malattie tumorali mediante un attento lavoro di diagnostica di laboratorio e diagnostica per immagini. Per i pazienti affetti da patologie di natura neoplasica quindi, dopo un’attenta diagnosi e valutazione della stadiazione del tumore – verrà studiato un iter terapeutico adeguato che potrà comprendere la chirurgia, la chemioterapia veterinaria o altre cure che possano migliorare la qualità dalle vita del paziente.
CARDIOLOGIA
Purtroppo è assai frequente che i nostri animali da compagnia possano soffrire di patologie cardiache. Nei centri Dr. Lovet trattiamo malattie cardiache congenite, problematiche derivanti da cause morfologico-anatomiche e anomalie dell’apparato cardiocircolatorio legate all’età avanzata del paziente. Proprio come nella medicina umana, anche in quella animale la prevenzione svolge un ruolo chiave nel riconoscimento tempestivo e nella cura delle malattie del cuore. Sarà nostro compito indicare ai proprietari quali sintomi tenere sotto controllo e quali terapie somministrare al proprio pet con l’obiettivo di prevenire, arrestare e/o arginare l’evoluzione delle patologie cardiache.
ANESTESIA
Fondamentale per preservare l’equilibrio delle funzioni vitali dell’animale durante un intervento chirurgico e/o durante particolari procedure mediche, l’anestesia è una pratica delicatissima che prevede l’utilizzo di tecniche differenti e consente un efficace controllo del dolore intra e post-operatorio. Spetterà ai nostri veterinari anestesisti, insieme ai chirurghi, effettuare la visita anestesiologica preliminare per valutare come procedere in base a quadro clinico, età, razza, e potenziali rischi. Quindi verrà scelta la tecnica anestesiologica più adatta per consentire ai colleghi di portare a termine l’intervento in completa sicurezza. L’Ospedale Veterinario Lido di Roma è dotato di locali per il risveglio dove il tuo pet sarà costantemente monitorato e curato dal nostro staff sanitario.
ORTOPEDIA
Presso le strutture Dr. Lovet i veterinari ortopedici lavorano in sinergia con i colleghi della diagnostica per immagini e della fisioterapia per stabilire diagnosi corrette e intervenire in caso di traumi, patologie displasiche, anomalie anatomiche congenite nei cuccioli, difficoltà di deambulazione negli animali anziani e, in generale, affrontare qualunque tipo di problematica coinvolga l’apparato muscolo-scheletrico dell’animale. Il nostro staff ortopedico, inoltre, si occupa quotidianamente di prevenzione pianificando check-up e approfondimenti diagnostici per tutte le razze (canine, feline e non solo) che presentino predisposizione genetica a patologie scheletriche.
FISIOTERAPIA
Se il tuo amico a quattro zampe presenta zoppia, dolori, problemi di coordinazione, rigidità o addirittura si rifiuta di camminare dovresti consultare quanto prima un veterinario! La squadra di Dr. Lovet opera nell’ambito della riabilitazione motoria animale e offre un servizio di fisioterapia di tipo preventivo, diagnostico e terapeutico. Ricorda che solo un veterinario specializzato potrà manipolare in totale sicurezza il tuo pet e diagnosticare patologie, siano esse di natura ortopedica o neurologica. Il nostro staff ha a disposizione le migliori attrezzature per il potenziamento osteoarticolare ed è pronto ad accogliere il tuo animale per restituirgli la capacità di movimento e liberarlo dal dolore con una terapia adeguata.
NEUROLOGIA MEDICA, DIAGNOSTICA E CHIRURGICA
La neurologia veterinaria si occupa di studiare cervello, sistema nervoso centrale e sistema nervoso periferico dei nostri amici animali. Le problematiche neurologiche che possono insorgere nella vita di un animale domestico sono davvero numerose: gli specialisti Dr. Lovet dovranno in primis studiare la storia clinica del paziente, quindi effettueranno la visita neurologica (durante la quale forumuleranno varie valutazioni circa postura, deambulazione, riflessi, sensibilità, ecc.). Successivamente – collaborando con il team della diagnostica per immagini – verranno svolti esami specifici (come ad esempio TC, RM, elettromiografia, ecc.) volti a scegliere un iter di cura mirato e una terapia efficace.
ODONTOSTOMATOLOGIA
Nel nostro ospedale veterinario, il lavoro di squadra tra anestesisti, chirurghi e medici specializzati nella diagnostica per immagini consente di risolvere i problemi di natura dentale di moltissimi animali domestici (cani, gatti, conigli, ecc.) e di effettuare controlli, visite specialistiche e – ove necessario – interventi. Le patologie dentarie e del cavo orale sono davvero numerose – dall’alitosi, ai problemi di malocclusione, dallo scorretto posizionamento dei denti definitivi nei cuccioli alle difficoltà di masticazione nei soggetti anziani – e non vanno mai sottovalutate. Se non adeguatamente trattati infatti questi disturbi possono sottoporre moltissime specie a rischi ben più grandi di quello che ci si potrebbe immaginare.
TERAPIA INTENSIVA
Il reparto di terapia intensiva dell’Ospedale Veterinario Lido di Roma è coordinato e gestito da una équipe di specialisti (medici veterinari intensivisti, anestesisti, infermieri e tecnici) operativa H24 per consentire il monitoraggio continuo dei pazienti ricoverati e la somministrazione delle terapie. Nel pieno rispetto della sicurezza, del comfort e del benessere psicofisico dei nostri pazienti, manteniamo gli spazi di degenza separati, rispettivamente per cani, gatti e animali con malattie infettive. L’Ospedale Veterinario Lido di Roma si avvale dell’utilizzo di attrezzature fondamentali per il buon funzionamento del reparto di terapia intensiva e per svolgere correttamente operazioni quali, ad esempio, il monitoraggio e la registrazione dei parametri vitali e il monitoraggio emogasanalitico, la ventilazione meccanica, l’ossigenoterapia e il trattamento del dolore. Durante il suo ricovero il tuo pet non verrà mai lasciato solo: il nostro staff si occuperà di lui, potrai ricevere aggiornamenti sul suo stato di salute o venire a fargli visita prendendo appuntamento con la struttura.
RIPRODUZIONE
Convivere con la sofferenza dei nostri amici animali non è facile e impegnarci al massimo, ogni giorno, per ridar loro la salute è la nostra missione. Vi è un reparto però che tra tutti ci regala più sorrisi ed emozioni poiché ci consente di assistere al miracolo della vita: stiamo parlando del reparto dedicato alla riproduzione! Nel nostro ospedale veterinario ci occupiamo di far nascere cucciolate ed erogare servizi di ginecologia, ostetricia, andrologia, urologia, patologie della riproduzione e inseminazione artificiale.
LABORATORIO ANALISI INTERNO
Le analisi di laboratorio (ematologiche, urinarie, cellulari e tissutali) sono importantissime per poter effettuare diagnosi tempestive e puntuali, prevenire moltissime malattie e scegliere percorsi di cura con accuratezza. L’Ospedale Veterinario Lido di Roma dispone di un laboratorio analisi interno attivo H24, attrezzato con macchinari di ultima generazione e gestito da personale esperto che garantisce l’erogazione di referti precisi e rapidi. Nel nostro laboratorio è possibile effettuare:
• Emocromocitometrico
• Profilo Biochimico
• Emogasanalisi
• Elettroforesi sieroproteica
• Esami citologici e istologici per cani, gatti e animali esotici
• Esami micologici e batteriologici
• Dosaggi ormonali
• Elettroforesi sierica
• Esame delle urine e delle feci
• Test Giardia
• Test FIV-FELV
• Ricerca antigenica di Filaria, Parvovirus ed Angiostrongylus vasorum
• Gruppi sanguigni
• Esami della coagulazione
DIAGNOSTICA PER IMMAGINI
Il reparto dedicato alla diagnostica per immagini si avvale di differenti tecnologie e macchinari e consente ai nostri tecnici specialisti di effettuare:
ECOGRAFIE
Le indagini ecografiche sono spesso il primo step per la diagnosi di molte patologie a carico di addome e apparato gastroenterico, apparato riproduttivo, vescica, articolazioni, muscoli e tendini. Nel nostro ospedale è possibile effettuare inoltre ecocardiografie, indagini specialistiche capaci di monitorare la funzionalità cardiaca.
RADIOGRAFIE
Applicabili in ambito addominale, ortopedico e toracico, gli esami radiografici non sono invasivi e vengono effettuati (con o senza mezzo di contrasto) per innumerevoli tipologie di problematiche come ad esempio per valutare lo stato degli organi interni, scongiurare la presenza di corpi estranei o masse tumorali e rilevare fratture, lussazioni, displasie o lesioni.
TC
Tecnica diagnostica morfologica non invasiva, la tomografia computerizzata è un esame al quale si ricorre dopo aver svolto esami ecografici e radiologici. Strumento prezioso nelle mani del veterinario, la TC si svolge con mezzo di contrasto ed è molto utilizzata in ambito ortopedico, vascolare e oncologico. Questa procedura prevede che l’animale sia digiuno da almeno otto ore e che venga anestetizzato (è fondamentale infatti che durante lo svolgimento dell’esame resti immobile).
ENDOSCOPIA RIGIDA E FLESSIBILE
L’endoscopia può essere effettuata – per scopi diagnostici o terapeutici – per esplorare vie aeree, condotto uditivo, apparato urogenitale o per intervenire sulle articolazioni. Questo esame dall’approccio mininvasivo infatti consente di portare a termine prelievi bioptici e citologici, rimuovere corpi estranei e gestire stenosi.
TRATTAMENTO ANIMALI NON CONVENZIONALI
L’Ospedale Veterinario Lido di Roma si occupa di curare animali non convenzionali come ad esempio piccoli mammiferi, rettili e uccelli. Anche questi pet, proprio come i classici animali da compagnia, hanno bisogno di cure e attenzioni e potrebbero aver bisogno di approfondimenti diagnostici, medicinali e interventi d’urgenza. Nel nostro ospedale la Dottoressa Baldini, socia SIVAE (Società Italiana Veterinari Animali Esotici) dal 2012 e specializzata in medicina e chirurgia degli ANC, insieme allo staff di Dr. Lovet si prende cura ogni giorno di questi animali e offre ai proprietari supporto costante per la tutela di queste specie affascinanti dalle esigenze particolari.
PRONTO SOCCORSO H24
L’Ospedale Veterinario Lido di Roma garantisce il servizio di Pronto Soccorso operativo H24 per affrontare ogni tipo di urgenza, accogliere i pazienti e offrire loro assistenza multispecialistica. I nostri anestesisti, radiologi e chirurghi – presenti in ospedale o disponibili su reperibilità – saranno pronti a intervenire tempestivamente e faranno il massimo per salvare la vita del tuo pet. Le attrezzature del nostro Pronto Soccorso in fatto di diagnostica e supporto vitale sono all’avanguardia e tutto il personale, da quello infermieristico ai medici, è adeguatamente formato per gestire situazioni critiche e pazienti ad alto rischio vita.
SERVIZIO NAVETTA
Dr. Lovet si prende cura del tuo animale ben prima che faccia il suo ingresso nelle nostre strutture: tutti i nostri pazienti che ne abbiano necessità, infatti, hanno a propria disposizione un comodo servizio navetta. In questo modo il tuo pet potrà essere trasportato in sicurezza da casa all’ospedale per ricevere tutte le cure di cui ha bisogno e poi riaccompagnato dall’ospedale a casa nel momento delle dimissioni.
CESSIONE FARMACO
Presso le nostre strutture i medici veterinari – qualora dovessero ritenerlo necessario – sono autorizzati cedere farmaci ai propri clienti – in sede di visita o dopo un intervento – per consentire ai pazienti di cominciare quanto prima le terapie prescritte.